top of page

Data: Martedì 25 febbraio

Orario: 20.30 - 22

Luogo: Online

Programma

La grafologia è una disciplina che ci consente di comprendere molti aspetti di noi stessi, attraverso l’analisi dei segni grafici.

Nella scrittura, infatti, sono impressi i tratti del nostro essere, una combinazione di adattamento, di apprendimento, ma anche l’espressione personale e assolutamente individuale che si modula ed evolve durante tutta la vita. Dalla scrittura si può, infatti, rilevare il tipo di intelligenza, la capacità relazionale, la nostra emotività e affettività, nella complessa dinamica tra motivazioni e compensazioni, mondo interiore e mondo sociale, bene e male, quel lato oscuro presente in ognuno di noi, più o meno sviluppato, più o meno controllabile.

Con l’analisi grafologica, è possibile far emergere alcuni tratti di disagio emotivo ed affettivo, in quanto rappresentano due sfere complementari che possono manifestare conflitti interiori, difficoltà nell’esprimere noi stessi e nel relazionarci agli altri in modo empatico e aperto.

Durante il seminario faremo molti esempi pratici, alla scoperta dell’essenza più naturale dell’essere umano, dell’emotività e dell’affettività, che nella società attuale sembrano vivere una crisi profonda.

Uno degli aspetti che verranno affrontati in quanto strettamente legato all’affettività e all’emotività è la gestione dello spazio.

Un ulteriore aspetto connesso all’affettività è la forma della scrittura, o più la nostra grafia sarà arrotondata o più ci sarà accoglienza e apertura nei confronti degli altri ma anche una necessità di riconoscimento affettivo, ancora più se il tratto, altro aspetto importante, sarà pastoso, ossia pieno, spesso.

Di questo e molto altro parleremo durante il seminario.

AFFETTIVITÀ ED EMOTIVITÀ NELLA SCRITTURA

Scrittura_e_potenzilaità_sul_lavoro.jpg
Elisa Tricarico.jpg

Elisa Tricarico

Grafologa professionista e Perito Grafologo Forense. Diplomata presso la scuola Arigrafmilano, Istituto Grafologia Francese (Gruppo corrispondente all’Association Française de Graphologie).

Sociologa con specializzazione in criminologia.

Modalità organizzative:

Il seminario è aperto a tutti, non è necessario alcun pre-requisito.

Il costo è di 15 €.

Per iscriversi occorre inviare una mail a milanocorsi@hotmail.it con i propri dati ed effettuare il pagamento entro il 24 febbraio tramite:
- bonifico intestato ad Associazione Afrodite (iban: IT34Y0200833470000103248419). Inserire nella causale del bonifico “Seminario scrittura + Cognome e Nome dell’iscritto” 
- Paypal, con il pulsante qui sotto.

Buy with PayPal

Associazione Culturale Afrodite - via Campo dei Fiori 23, Novate M.se 

c.f. 97588870150 

milanocorsi@hotmail.it - 3453371506

bottom of page