top of page

Data: Lunedì 17 aprile 2023

Orario: 21 - 22.30

Luogo: Via Campo dei Fiori 23, Novate oppure Online

Programma

Il gesto grafico è un prodotto della nostra energia interna, unica ed individuale, nato da una sintesi armoniosa tra mente e corpo (fattore genetico), tra l’io e l’altro (fattore ambientale), tra la debolezza interiore e forza esterna di qualsiasi origine (fase dell’imprinting).

Su queste basi il rapporto tra grafologia e crescita del bambino è indiscutibile perché osservabile e analizzabile attraverso il disegno e la scrittura.

La grafologia studia il gesto grafico nella sua integrità sia neurofisiologica che simbolica. Durante il seminario verranno fornite alcune indicazioni di come si struttura e si evolve, dallo scarabocchio al disegno, il gesto grafico nel bambino, e come individuare eventuali segni di disagio nel suo sviluppo psico-emotivo.

Particolare importanza riveste l’utilizzo dei colori, il tratto e la pressione impressa sul foglio, ma anche l’impostazione del disegno nello spazio, della figura umana, dell’albero, della casa e la rappresentazione grafica della famiglia.

stages-of-drawing-3.jpg.webp

COSA COMUNICA IL DISEGNO INFANTILE?

Elisa Tricarico.jpg

Elisa Tricarico

Grafologa professionista e perito grafologo ai sensi della L. 4/2013. 

Iscritta all’albo dei consulenti tecnici d’ufficio e periti del Tribunale di Monza.

Sociologa con specializzazione in criminologia.

Membro dell’Associazione Grafologi Professionisti.

Modalità organizzative:

Il seminario è aperto a tutti, non è necessario alcun pre-requisito.

Il costo è di 15 €.

Per iscriversi occorre inviare una mail a milanocorsi@hotmail.it con i propri dati ed effettuare il pagamento entro il 16 aprile tramite:
- bonifico intestato ad Associazione Afrodite (iban: IT34Y0200833470000103248419). Inserire nella causale del bonifico “Seminario Disegno infantile+ Cognome e Nome dell’iscritto” 
- Paypal, con il pulsante qui sotto.

PayPal ButtonPayPal Button
bottom of page