top of page

Data: Domenica 26 marzo 2023

Orario: 10 - 11.30

Luogo: Via Campo dei Fiori 23, Novate

Programma

Marzo è il mese dedicato alla donna e in questa occasione desideriamo proporre un incontro di gruppo rivolto a bambini e genitori. Questo perché educare al rispetto delle donne significa innanzitutto educare al rispetto dell’essere umano in generale, al rispetto di tutti, e per fare questo dobbiamo partire dalla più tenera età e dalla famiglia come primo contesto educativo del bambino. L’educazione è un processo che inizia fin dalla nascita e che non termina mai.

Educare un bambino al rispetto degli altri significa educarlo a una cultura della gentilezza, che vince sempre sulla prepotenza, significa aiutarlo a comprendere e ad accettare che le altre persone possano avere delle idee diverse dalla sua, che esiste la possibilità concreta di ricevere dei “no” e che questa frustrazione può essere superata, che esistono dei confini fisici ed emotivi che possono essere valicati con delicatezza e solo previo consenso da parte dell’altra persona.

Ma che cos’è la gentilezza? Di che colore è? Per rispondere a questa domanda partiremo dalla lettura di un libro per bambini “I colori della gentilezza” (di Maddalena Schiavo e Francesca Galmozzi, Sassi editore) per scoprire come questo atteggiamento può essere espresso e identificato in molti gesti diversi. La gentilezza può avere tante forme e tanti colori e non c’è un solo modo per descriverla, possiamo trovarla quando meno ce lo aspettiamo! Lo sperimenteremo insieme attraverso attività espressive, giochi ed esercizi teatrali accompagnati dalla musica…sarà come entrare in punta di piedi tra le pagine di un libro e diventarne protagonista!

L’incontro è aperto a bambini e genitori. Si consiglia un abbigliamento comodo.

gentilezza2 copia.jpg

GIOCANDO IMPARIAMO LA GENTILEZZA
Laboratorio per bambini e adulti

Foto Federica Gurzì.jpg

Federica Gurzì

Educatrice professionale e pedagogista. Laureata con lode in Scienze dell’educazione e in Progettazione pedagogica e interventi socioeducativi presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, negli ultimi anni ha operato in ambito scolastico, offrendo aiuto a bambini e ragazzi della scuola primaria e secondaria di primo grado. È autrice del libro “Missione autostima. Educare i bambini attraverso il cinema” (Aracne editrice, 2021) e da gennaio 2023 è educatrice di nido d’infanzia

Modalità organizzative:

Il seminario è aperto a bambine/i dai 5 ai 10 anni e loro genitori (o accompagnatori).

Il costo è di 15 € per la/il bambina/o, gratuito per gli adulti accompagnatori.

Per iscriversi occorre inviare una mail a milanocorsi@hotmail.it con i propri dati ed effettuare il pagamento entro il 24 marzo tramite:
- bonifico intestato ad Associazione Afrodite (iban: IT34Y0200833470000103248419). Inserire nella causale del bonifico “Laboratorio gentilezza + Cognome e Nome dell’iscritto” 
- Paypal, con il pulsante qui sotto.

PayPal ButtonPayPal Button
bottom of page