​
​Mindfulness significa portare attenzione al momento presente in modo curioso e non giudicante (Kabat-Zinn, 1994).
​
La Mindfulness rappresenta una forma particolare di consapevolezza che ambisce ad aiutare le
persone a relazionarsi agli eventi di vita in maniera adattiva e non giudicante (Williams & Penman, 2016).
La pratica della Mindfulness quindi ruota attorno a due concetti fondamentali: quello di consapevolezza e
quello di concentrazione.
La consapevolezza non è altro che la capacità di agire quanto più possibile in modo intenzionale,
dirigendo uno sguardo puntuale ma non giudicante a ogni cosa si faccia, si dica, si pensi. La concentrazione
è lo sforzo positivo della mente che si allena per dirigere l’attenzione verso il suo oggetto in maniera pura,
senza l’interferenza del pensiero che risente dell’esperienza passata o delle proiezioni sul futuro.
OBIETTIVO DELLA PRATICA
L'obiettivo della pratica della mindfulness è quello di imparare a guardare ed accettare la realtà nel momento presente per com'è, osservando in maniera distaccata i pensieri negativi e vedendoli per ciò che sono, ossia come prodotti della propria mente che - con la giusta pratica - possono essere compresi e controllati, evitando che possano influire negativamente sulla propria vita.
CALENDARIO INCONTRI
Piattaforma: Skype
Orario: 19.00 – 20.45
Quando: 8 giovedì consecutivi nelle seguenti date
-
13 maggio 2021: creazione del gruppo e introduzione alla pratica
-
20 maggio 2021: funzionamento della percezione
-
27 maggio 2021: piacere e potere dell’essere presenti
-
3 giugno 2021: come la percezione modella l’esperienza
-
10 giugno 2021: capacità di adattamento e recupero
-
17 giugno 2021: gestire le situazioni stressanti
-
24 giugno 2021: integrare la mindfulness nella vita quotidiana
-
1° luglio 2021: chiusura
COSTI
​
300€ IVA INCLUSA
Iscrizioni di coppia/gruppo: 250€ IVA INCLUSA
Sconto del 15% per le iscrizioni entro lunedì 10 maggio 2021
255€ IVA INCLUSA
Iscrizioni di coppia/gruppo: 212,50€ IVA INCLUSA
​
MODALITÀ ISCRIZIONE
Bonifico intestato a Valentina Bianca Maria Alajmo
IBAN: IT36Y0521601614000000014763
Causale: COGNOME NOME + Corso Mindfulness
A seguito del pagamento, mandare una mail a valentina.alajmo@virgilio.it specificando:
-
Nome e Cognome (se iscrizione di coppia/gruppo il nome anche degli altri partecipanti)
-
Residenza e Codice Fiscale (ai fini della fatturazione)
-
Attestazione avvenuto pagamento
MINDFULNESS TRAINING


Valentina Bianca Maria Alajmo
Psicologa, Psicoterapeuta Psicoanalitica Individuale e di Gruppo in formazione, Psicopatologa Forense e Criminologa Clinica. Esperta in Psicologia Clinica e della Salute ed in Psicosomatica Integrata.
Ha svolto attività clinica presso IRCCS Ospedale San Raffaele Turro nel reparto di psicologia clinica ed ora svolge il tirocinio specializzante dal 2019 presso il dipartimento di Neuropsichiatria dell’infanzia e dell’adolescenza – UONPIA dell’ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda. Lavora dal 2020 presso Relief Srl, Pronto Soccorso Psicologico fornendo interventi di sollievo emotivo rapido mediante l'utilizzo di esercizi mentali e fisici, biofeedback, videogames, realtà virtuale e ipnosi rapida, con sedute dal vivo e on line. Dal 2020 è anche volontaria come Psicologa dell’Emergenza presso l'associazione SIPEM SoS Federazione - Società Italiana Psicologia dell'Emergenza.