top of page

Data: Giovedì 30 marzo 2023

Orario: 20 - 21.30

Luogo: Via Campo dei Fiori 23, Novate

Programma

Il percorso dell’emancipazione femminile passa anche attraverso il teatro ed esso stesso diventa uno strumento prezioso per esercitare un’azione maieutica, volta al conseguimento di quella totale e necessaria consapevolezza che dia forza ed energia all’azione femminile, verso uno status di reale uguaglianza nella società.

In questo incontro percorreremo le tappe principali della storia delle donne nel teatro e dei personaggi femminili che hanno caratterizzato le opere teatrali, partendo dall’Antica Grecia fino ai giorni nostri con il teatro contemporaneo.

Attraverso questo excursus, i partecipanti saranno coinvolti in attività ludiche e brevi esercizi di interpretazione di brevi monologhi teatrali femminili. Attività il cui scopo sarà di fornire alcuni semplici strumenti di crescita della propria consapevolezza circa l’essenza femminile di ogni donna.

 

Argomenti principali dell’incontro:

  • Viaggio letterario e storico alle origini dell’emancipazione femminile.

  • Le donne e il teatro. I 10 ruoli femminili più belli della storia del Teatro.

  • Esercizi fisici propedeutici all’arte teatrale.

  • Conosciamo il personaggio. Come affrontare lo studio di un personaggio femminile.

  • Esercizio di interpretazione di un personaggio femminile.

  • Raccontiamoci la nostra esperienza. Cosa ci portiamo a casa.

Schermata 2023-02-22 alle 19.07.52.png

TEATRO ED EMANCIPAZIONE FEMMINILE

Schermata 2023-02-22 alle 19.11.12.png

Vito Ostuni

Esperto d’arte teatrale, con esperienza attoriale, registica e di formazione. Professional Counselor (ai sensi della Legge n.4/2013, iscritto nel Registro Italiano dei Counselor – S.I.Co. n. A2432/2022).

Modalità organizzative:

Il seminario è aperto a tutte.

Il costo è di 15 €.

Per iscriversi occorre inviare una mail a milanocorsi@hotmail.it con i propri dati ed effettuare il pagamento entro il 29 marzo tramite:
- bonifico intestato ad Associazione Afrodite (iban: IT34Y0200833470000103248419). Inserire nella causale del bonifico “Teatro + Cognome e Nome dell’iscritto” 
- Paypal, con il pulsante qui sotto.

PayPal ButtonPayPal Button
bottom of page