Il cammino verso la Felicità è una Scelta interiore che compiamo quando ci prendiamo Cura con amore di noi, delle nostre Emozioni e del nostro Benessere Psico-fisico.
Oggi è fondamentale volgere lo sguardo verso se stessi e trovare il proprio cammino interiore di Felicità. Siamo nati per conoscerci e scoprire cosa ci rende felici. E per poter essere davvero felici, dobbiamo prima di tutto accettare e amare noi stessi profondamente e completamente. Così il nostro cuore si apre e l’amore che c’è dentro di esso trabocca e si riversa nel mondo, illuminando noi stessi, la nostra vita e le nostre relazioni.
Arriva un punto della vita in cui si sente il bisogno di volgere lo sguardo verso sé stessi per cercare maggiore gioia, armonia, pace e benessere.
Quando si sceglie di mettersi in cammino verso se stessi, a volte, non si sa da dove partire e come fare. Per questo, soprattutto all’inizio, è importante trovare un percorso da seguire, farsi guidare, aprirsi a nuove consapevolezze e acquisire nuovi strumenti. Nel mondo Olistico ci sono svariate tecniche e pratiche a cui ci si può avvicinare lungo il proprio percorso di crescita interiore, e importante è comprendere ciò che risuona maggiormente con noi, facendone esperienza.
La meditazione, vari tipi di yoga tra cui lo yoga sciamanico, i pranayama e rituali sono alcuni strumenti utili per riequilibrare il proprio stato energetico corporeo, andare oltre i tuoi limiti mentali, generare un maggior benessere psico-fisico e creare lo spazio necessario a generare cambiamenti positivi che migliorino la tua vita giorno dopo giorno.
MEDITAZIONE: La meditazione è l’arte dell’incontro con sé stessi.
È un metodo per conoscersi a fondo e per entrare in contatto con la propria dimensione interiore, può essere usata come una semplice tecnica di rilassamento o come pratica per la crescita della propria consapevolezza e spiritualità, quindi come forma di cura di sé.
YOGA SCIAMANICO: Lo Yoga Sciamanico è uno yoga creativo, potente, che risveglia istinti, consapevolezze e talenti.
Ci conduce al sentiero luminoso, al riequilibrio energetico dei chakras ed a un notevole miglioramento della condizione di benessere fisico e corporeo. Ricerca la connessione che abbiamo perduto con noi stessi, la natura, il divino e con la madre terra. Apre porte e permette nel tempo considerevoli cambiamenti dentro e fuori di noi.
PRANAYAMA (Respirazioni): Il Respiro è simbolo del darsi e del ricevere.
L’utilizzo di Pranayama aiuta a migliorare il proprio stato di benessere e a riarmonizzare e riequilibrare la propria energia. Aiutano a calmare la mente e trovare calma, serenità e armonia.
RITUALI: I Rituali sono pratiche energetiche, sono come dei ponti che si creano nella tridimensionalità per parlare alla nostra anima e al nostro inconscio. Si utilizzano spesso oggetti simbolici che aiutano nella creazione di piccoli rituali insieme a canti, balli, mantra e preghiere. Questo nel tempo porta a un notevole miglioramento della condizione di benessere e apre porte verso cambiamenti più sani e felici per la propria vita.
LAVORO SUL CHAKRA DEL CUORE: Sicuramente un lavoro molto importante da fare quando si cerca maggior benessere per la propria vita è quello di riarmonizzare l’energia del cuore (lavori sul quarto chakra), poiché essa ci collega profondamente a noi stessi, agli altri e mondo intorno a noi.
Il quarto chakra o chakra del cuore è legato alla nostra identità sociale, al diritto di amare ed essere amato.
É collegato all'amore verso sé stessi, gli altri, il dare amore, il ricevere amore, la gentilezza, compassione, il perdonare, l'amare l'ambiente, l'umanità, gli animali, alla capacità empatica e al sistema immunitario.
Nell’energia del cuore possiamo percepire il divino in ogni cosa, le paure si dissolvono per fare spazio all’amore. Siamo in uno stato di apertura e di completa fiducia, illuminati dall’amore incondizionato.
Quando il chakra del cuore è in disequilibrio siamo travolti da sofferenza, tristezza; la paura ci blocca e ci lasciamo perdere d’animo facilmente. Viviamo la vita con amarezza e scontento e nulla sembra farci felici.
Altra dinamica di uno squilibrio nel chakra del cuore, è quando riversiamo completamente l’amore fuori di noi: nei i figli, nel partner, nella famiglia ecc.; e facciamo dipendere la nostra felicità dalle nostre relazioni e sviluppiamo così un forte attaccamento verso gli altri.
La verità è che la reale felicità la troviamo in primis nella relazione con noi stessi. La felicità è un nostro diritto di nascita e deve essere ricercata e coltivata dentro di noi.
“E' tempo che tu smetta di cercare fuori di te tutto quello che a tuo avviso potrebbe renderti felice. Guarda in te, torna a casa.”
Osho
Valeria Giuliani, operatrice olistica, costellatrice familiare e istruttrice di yoga sciamanico e integrale, vi aspetta domenica 12 febbraio con
Comments